polipo con le patate

un classico
molto amato a casa mia

1 kg. di polipo,meglio se due piccoli
½ cipolla
1/2 limone
pepe in grani
sale
1 bicchiere di vino bianco
una manciata di prezzemolo

2 patate di media grandezza
il succo di 1 limone
4-5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
una manciata di prezzemolo

In una pentola di acqua aggiungete cipolla, limone, sale, pepe, vino bianco e prezzemolo.
Circa 10 minuti dopo che bolle, immergete i polpi puliti e cuocete per 30-45 minuti ( finchè sono teneri). Intanto lessate le patate.
Sotto acqua corrente staccate con le mani la pellicina e le ventose che vengono via facilmente e tagliate i tentacoli a rondelle e la testa a pezzetti.
Tagliate le patate a cubetti. Condite le patate e il polipo con l’olio, il limone sale e pepe e il prezzemolo tritato.
Assaggiate per vedere se i sapori sono equilibrati secondo il vostro gusto.

tempo: 1 ora e 15 minuti
porzioni:4

Nota: se avete tempo, fate cuocere i polpi in anticipo e poi fateli raffreddare nell’acqua di cottura. Così diventano più teneri.

Octopus with potatoes

a classic
so loved at my home

1 kg. octopus, better if two small
½ onion
1/2 lemon
pepper in grains
salt
1 cup white wine
a handful of parsley

2 medium potatoes
the juice of 1 lemon
4-5 tablespoons extra virgin olive oil
salt and pepper
a handful of parsley

In a pot of water, add onion, lemon, salt, pepper, white wine and parsley. About 10 minutes after boiling, dip the cleaned octopus and cook for 30-45 minutes (until tender). Meanwhile, boil the potatoes.
Under running water with your hands remove the skin and suckers that come off easily and cut the tentacles into rounds and head into pieces.
Cut the potatoes into cubes. Season the potatoes and octopus with oil, lemon salt and pepper and chopped parsley.
Taste to see if the flavors are balanced according to your taste.

time: 1 hour and 15 minutes
portions: 4

Note: If you have time, cook the octopus in advance and then let cool in the cooking water. So they become more tender.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...