mi chiamo sandra

Mi chiamo Sandra.
 Amo moltissimo cucinare. 
Adoro sbucciare, tagliare, rimestare, sentire il profumo che si spande nella cucina, vedere ingredienti sparsi che diventano un piatto, assaggiare e aggiustare.

Mi piace cucinare per la mia famiglia e i miei amici.
 Cucinare per qualcuno può a volte essere una coccola, a volte può rallegrare un pasto e a volte lo si fa semplicemente perché è l’ora di pranzo.

Ci sono alcuni piatti che preparo spesso, sono i miei cavalli di battaglia. 
Ma amo anche cercare cose nuove: sfoglio libri, chiedo ad amici le loro ricette, navigo in rete.

Un bel giorno, per ravvivare la quotidianità di preparare due pasti al giorno, ogni giorno, mi sono lanciata una sfida: 
ho scommesso con me stessa che avrei cucinato per un anno, ogni giorno lavorativo, una ricetta che non avevo mai preparato prima. 
Ho chiesto ad amici e parenti di mandarmi delle ricette, per aiutarmi. 
E’ nata così un’avventura, che ho deciso di raccontare su una pagina Facebook: “che si mangia?”

L’anno è passato da qualche mese e io continuo le mie sperimentazioni, visto che la cosa mi diverte molto.

Nel frattempo le ricette sono diventate tante e avevo desiderio di riordinarle.
 Così è nata questo blog: è il mio ricettario.
 Ci sono le ricette di “che si mangia?” che ci sono piaciute di più e anche le mie ricette storiche, quelle che fanno ormai parte della tradizione della mia cucina.

Ogni tanto troverete delle ricette adatte alle occasioni speciali, ma nel complesso sono piatti semplici, adatti alla cucina di tutti i giorni.
Perché è questo il mio racconto: “che si mangia?” a casa mia.