orzo con pesto di rucola e pomodorini

col bel tempo di questi giorni
viene proprio voglia di ricominciare a gustare qualche piatto freddo

Orzo con pesto di rucola e pomodorini

150 gr. orzo perlato
1 spicchio di aglio
30 gr. di rucola
30 gr di parmigiano grattuggiato
5  pomodorini
sale e pepe
80 ml. di olio extra vergine d’oliva
15 gr. pinoli

Cuocete per 25-30 minuti l’orzo in una pentola con dell’acqua salata e quando è cotto raffreddatelo sotto l’acqua corrente.
Lavate e scolate la rucola; ponetela nel frullatore con i pinoli, (lasciando da parte qualche foglia e qualche pinolo) unite l’aglio, l’olio, il parmigiano e frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Mettete l’orzo in una ciotola e conditelo con il pesto alla rucola; ponete a raffreddare nel frigorifero per un’ora e poi servite condendo coi pomodori e guarnite con la rucola, i pinoli, il pepe e il parmigiano a scaglie.

tempo: 40 minuti più il tempo di riposo in frigo
porzioni: 6

 

Barley with rocket pesto and tomatoes

with the sunny weather of these days
you really wish to start again to eat cold dishes

150 gr . of pearl barley
1 clove of garlic
30 gr . arugula
30 grams of grated Parmesan cheese
5 small tomatoes
salt and pepper
80 ml. of extra verging oil 
15 gr . pine nuts

Cook for 25-30 minutes barley in a pot with salted water and when cooked cool it under running water .Wash and drain the rocket; put it in a blender with the pine nuts, ( leaving aside some leaves and a few pine nuts ) add the garlic , olive oil, Parmesan cheese and blend until smooth and creamy .
Place the barley in a bowl and season with the rocket pesto with. Place in the refrigerator to chill for an hour and then serve seasoning with tomatoes and garnishing with arugula , pine nuts , pepper and shaved Parmesan .

time : 40 minutes plus resting time in the fridge
servings : 6

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...