veramente deliziose queste lasagne
che mi hanno suggerito gli amici dell’Osteria del Filet di Lecco
400 gr. di pane carasau
5-6 cucchiai di parmigiano grattuggiato
ragù
bèchamel
per il ragù:
1 kg. di carne trita mista di manzo e maiale
2 carote
2 coste di sedano
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
½ bicchiere di vino bianco
700 mèl di passata di pomodoro
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva
per la bèchamel:
100 gr. di burro
100 gr. di farina
1 litro di latte
sale
noce moscata
4 cucchiai di parmigiano grattuggiato
Tritate la cipolla con il sedano, la carota, il rosmarino e la salvia.
Scaldate 4-5 cucchiai di olio e fate rosolare bene, almeno 15 minuti, il trito con lo spicchio di aglio intero. Aggiungete la carne e fatela rosolare per 15-20 minuti.
Bagnate con il vino e , una volta evaporato, versate la passata. Salate e pepate e fate cuocere molto al lungo, ameno 2 ore. Ma più cuoce più è buono.
Intanto preparate la béchamel. Fate fondere il burro e aggiungete la farina. Fuori dal fuoco mescolate bene e quando si è amalgamato, aggiungete poco alla volta il latte caldo. Il latte va aggiunto solo quando quello che avete versato prima è perfettamente incorporato per fare in modo che non si formino grumi.
A questo punto salate e rimettete sul fuoco e, mescolando sempre, portate a bollore. Spegnete e aggiungete il parmigiano e una bella grattata di noce moscata.
Quando il ragù è pronto, mettetene un paio di mestoli da parte e preparate un sugo mischiando il ragù con la bèchamel.
Versate un paio di mestoli del sugo sul fondo di una teglia 35 x 25 cm. e fate uno strato con il pane carasau bagnato con l’acqua. Versate 2-3 mestoli di sugo, aggiungete un pò di parmigiano e fate un altro strato di pane. Ripetete facendo tanti strati e all’ultimo coprite con i due mestoli di ragù messo da parte e un po’ di parmigiano.
Cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
tempo: 3 ore
porzioni: 10-12
Carasau bread lasagna
really delicious these lasagna
suggested by the friends of the Osteria del Filet Lecco.
400 gr. carasau bread
5-6 tablespoons of grated Parmesan cheese
ragù
bèchamel
for the ragù:
1 kg. of minced beef and pork mixed
2 carrots
2 stalks of celery
1 onion
1 clove of garlic
1 sprig of rosemary
2 sage leaves
½ cup white wine
700 ml of tomato sauce
salt and pepper
extra virgin olive oil
for the béchamel:
100 gr. of butter
100 gr. of flour
1 liter of milk
salt
nutmeg
4 tablespoons grated Parmesan cheese
Chop the onion with the celery, carrot, rosemary and sage. Heat 4-5 tablespoons oil and fry well, at least 15 minutes, the mixture with the whole clove of garlic. Add meat and brown for 15-20 minutes.
Add the wine and, once evaporated, pour the tomato sauce. Add salt and pepper and cook very long, al least two hours. But the more you cook it, the better it becomes.
Meanwhile prepare the béchamel. Melt the butter and add the flour. Stir well and out of the fire. When it was amalgamated, add a little at a time the hot milk. Milk should be added only when what you put before is perfectly well mixed, to make sure that no lumps are formed. At this point salt and put on the heat and, stirring constantly, bring to a boil.
Turn off and add the Parmesan cheese and a nice sprinkling of nutmeg.
When the ragù sauce is ready, put a couple of ladles aside and prepare a sauce by mixing the ragù with the béchamel.
Pour a couple of ladles of the sauce on the bottom of a baking pan 35 x 25 cm and make a layer with the carasau bread wet with water. Pour 2-3 ladles of sauce, add a little parmesan and make another layer of bread. Repeat doing many layers and on the top cover with the two ladles of sauce set aside and a little of parmesan cheese.
Bake at 180 degrees for 30 minutes.
time: 3 hours
servings: 10-12