grissini

soddisfazione,
non sono per niente difficili e sono davvero buoniIMG_4976

 

500 gr. di farina OO
280 ml. di acqua tiepida
15 gr. di lievito madre liofilizzato (o lievito di birra)
1 cucchiaino di zucchero
10 gr. di sale
50 gr. di olio extra vergine d’oliva + 1 cucchiaio per spennellare
1 cucchiaio di farina di semola

 

Versate in una scoldella un poco dell’acqua dei 280 ml e scioglietevi il lievito e lo zucchero. Sciogliete il sale nella restante acqua.
Lavorate la farina con il composto di acqua, lievito e zucchero, l’olio e l’acqua salata. Impastate fino ad ottenere un composto elastico.
Coprite una teglia con carta da forno spolverizzato con un po’ di farina di semola e adagiate l’impasto dandogli la forma di un rettangolo. Spennellatelo con dell’olio extravergine di oliva e spolverizzatelo il resto della farina di semola di grano duro. Lasciate quindi lievitare l’impasto fino a che non avrà raddoppiato il suo volume iniziale, circa 1 ora. Io ho fatto lievitare la pasta nel forno con la luce accesa.
Foderate un’altra teglia con la carta da forno e poi con un coltello a lama liscia e lunga tagliate l’impasto per il lato corto a strisce di circa 1 cm l’una. Afferrate ogni striscia di pasta con le due mani dalle estremità e tiratela fino a raggiungere la lunghezza della teglia che utilizzerete per infornarli e disponeteli sulla teglia. Io ho preparato 3 teglie, ma dipende da quanto sottili li preparate.
Cuoceteli a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando inizieranno a dorarsi.

Variante: su alcuni grissini, già stesi, ho spennellato dell’olio e ho sparso sopra dei semi di sesamo.

tempo: 15 minuti impasto + 1 ora lievitazione + 1 ora

 

bread sticks

great satisfaction,
it’s not at all difficult and they are really good

500 gr. OO flour

280 ml. of warm water
15 gr. dried yeast (or brewer’s yeast)
1 teaspoon sugar
10 gr. of salt
50 gr. extra virgin olive oil + 1 tablespoon for brushing
1 tablespoon semolina flour

Pour into a bowl a little water of 280 ml and dissolve the yeast and sugar. Dissolve the salt in the remaining water. Work the flour with the mixture of water, yeast and sugar, the oil and the salted water. Knead until you get an elastic compound.
Cover a baking sheet with parchment paper dusted with a little semolina flour and lay the dough into the shape of a rectangle. Brush it with extra virgin olive oil and sprinkle with the rest of semolina flour. Then let the dough rise until it has doubled its initial volume, about 1 hour. I let it rise in the oven with the light turned on.
Line another baking sheet with parchment paper and then with a smooth, long-bladed knife cut the dough for the short side into slices about 1 cm each. Grasp each strip of dough with both hands from the ends and pull it up to the length of the pan you use to bake and arrange them on the trays. I have prepared 3 trays, but it depends on how thin you prepare the bread sticks.
Bake at 200 ° C for about 20 minutes, until they begin to brown.

Variant: I brushed some bread stickes, already on the tray, with oil and I scattered over  sesame seeds.

time: 15 minutes + 1 hour rising dough + 1 hour

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...