Ottime, con o senza bruschetta…
200g di acciughe salate
1 cucchiaio di capperi
1 bella manciata di origano
1/2 peperoncino
1 spicchio di aglio
1 bel ciuffo di prezzemolo
olio
pepe
Pulite bene sotto l’acqua corrente le acciughe, togliendo anche la lisca centrale, ponetele a sgocciolare e poi mettetele in una terrina.
Intanto preparate un battuto con i capperi, l’aglio, il peperoncino e l’origano, e con questo condite le acciughe.
Mescolate delicatamente per distribuire bene il condimento e poi coprite con olio, il prezzemolo tritato e pepe.
Lasciate marinare una mezz’ora.
Sono adatte per fare delle stuzzicanti bruschette, ma anche gustate come pietanza sono ottime.
tempo: 30 minuti più 30 minuti per marinare
Ciao Sandra, a proposito di alici, Giancarlo le prepara così: Ingredienti Alici fresche, una confezione dell’Esselunga. Aceto olio Finocchietto selvatico od origano
Pulire le alici e mettere i filettini ottenuti in un contenitore con aceto bianco. Lasciarle marinare mezz’ora e poi asciugarli con uno scottex. Disporli in un contenitore con olio evo e un po’ di finocchietto selvatico, od origano,tritati. In frigorifero si conservano per due giorni, ma a casa nostra finiscono prima. Ciao e grazie per gli spunti golosi che ci dai. Brava Gabriella
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gabriella, la variante delle alici marinate con il finocchietto non le avevo mai provata.Sicuramente a breve mi ci cimento, devono essere buonissime.
"Mi piace""Mi piace"