gratin di patate e formaggio di capra

Alessandra, grazie per l’ottima ricetta
un consiglio: usate una pirofila a bordi alti, se no il formaggio esce, brucia, il forno si riempie di fumo….

Gratin di patate con formaggio di capra

 

2 kg. di patate
2 tazze di latte
2 spicchi di aglio
500 gr. di formaggio di capra sbriciolato
6 cucchiai di parmigiano grattuggiato
2 cucchiai di rosmarino tritato
qualche ago di rosmarino intero
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva

Scaldare il forno a 180° e ungere una teglia o una pirofila a bordi alti.
In una ciotola mischiare il latte con l’aglio schiacciato, il rosmarino tritato, il sale e il pepe.
Tagliare le patate molto sottili.
Fare uno strato di patate, versare un po’ di latte e coprire con una parte di formaggio di capra.
 Fare più stati.
 Coprire l’ultimo strato con il parmigiano e le foglie intere di rosmarino.
Cuocere 1 ora circa , fino a che le patate sono cotte e dorate. 
Lasciare riposare 10 minuti prima di servire, in modo che le patate assorbano il liquido in eccesso.

tempo: 1.30 ore
porzioni: 6-8

Potato and goat cheese gratin

Alessandra, thank you for the great recipe
advice: use a pan with high sides, otherwise the cheese runs out, burns, the oven gets filled with smoke ….

2 kg. of patate
2 cups milk
2 cloves aglio
500 gr. goat cheese
6 tablespoons grated Parmesan
2 tablespoons of chopped rosemary
a few needles of rosemary
salt and pepper
extra virgin olive oil

Heat oven to 180 degrees and grease a baking pan or a pan with high sides.
In a bowl mix the milk with crushed garlic, chopped rosemary, salt and pepper. Cut the potatoes very thin. Make a layer of potatoes, pour a little milk and cover with a part of the goat cheese, broken in small pieces.Go on making other layers. Cover the last layer with the Parmesan cheese and whole leaves of rosemary.
Bake about 1 hour, until the potatoes are cooked and golden. Let stand 10 minutes before serving, so that the potatoes absorb the excess of liquid.

time: 1 hour and a half
servings: 6-8

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...