la ricetta me la sono fatta dare dal Sig. Nuccio di Baiardo:
ho comprato da lui questi piccoli fagioli bianchi, tipo fagioli di Pigna, che si coltivano in quella zona della Liguria e poi mi sono fatta spiegare come li mangia lui:
più ricetta tipica di così non si può
250 gr. di fagioli di Pigna, o simili
2 spicchi di aglio
2 foglie di alloro
olio extra vergine d’oliva ligure
Mettere a bagno i fagioli in acqua tiepida la sera prima.
Sciacquarli e metterli in una pentola ,coprendoli con acqua tiepida. Aggiungere sale, 1 spicchio di aglio e due foglie d’alloro. Mettere sul fuoco e quando bolle abbassare la fiamma e cuocere 1 ora. Aggiungere altra acqua caldase si asciuga troppo.
Servire con l’acqua di cottura e condire con l’olio e una grattata di aglio.
Ci sta bene anche un po’ di pepe.
tempo: 1 ora e 10 minuti
porzioni: 5
Nuccio’s beans
I got the recipe from Mr Nuccio of Baiardo :
I bought these small white beans , like Pigna beans , which are grown in that area of Liguria and then I asked him how he uses to eat them :
you can’t find a more typical recipe than this
250 gr . of Pigna beans , or similar
2 garlic cloves
2 bay leaves
Ligurian extra virgin olive oil
Soak the beans in warm water the night before . Rinse them and put them in a pot , cover them with warm water . Add salt , 1 clove of garlic and two bay leaves . Put on fire and , when it boils, reduce heat and simmer 1 hour. Adda other hot water if it dries too much.
Serve with the cooking water and season with olive oil and a sprinkling of garlic .
A bit of pepper suites well.
time: 1 hour and 10 minutes
servings: 5