Mia figlia Anna è stata in India e ogni tanto ha nostalgia…io ho cercato di ricreare un sapore a lei caro.
Magari può fare sognare anche noi, che non ci siamo stati , ma ci piacerebbe tanto
180 gr. farina semintegrale
80 gr. farina 00
150-180 gr. acqua
½ cucchiaino sale
Mettete le due farine e il sale in una ciotola. Aggiungete l’acqua un poco per volte e mescolate fino a quando la farina ha assorbito tutta l’acqua.Versate l’impasto su un piano di lavoro e impastate qualche minuto fino ad avere una palla morbida e liscia.
Rimettete l’impasto nella ciotola,coprite e fate riposare per 20 minuti.
Dividete in 8 parti e con il mattarello fate dei dischi di 15 cm. circa.
Cuocete i chapati, 2 o 3 alla volta, in una pentola antiaderente caldissima circa 2 minuti per parte.
Teneteli in caldo avvolti in un panno.
Naturalmente si può mangiare, come il pane, con quello che si vuole.
Però è particolarmente adatto a piatti piccanti o con intingolo.
Tempo: 45 minuti in tutto, compreso il tempo di riposo
Porzioni: per 4 persone
Chapati
My daughter Anna has just come back from a trip to India and has already a longing … I have tried to recreate a taste dear to her.
Maybe we, that have not been there, but we’d love to, can even dream about it
180 gr. half wholemeal flour
80 gr. 00 flour
150-180 gr. water
½ tsp salt
Put the flours and salt in a bowl. Add water a little at a time and stir until the flour has absorbed all the water. Pour the dough on a work surface and knead a few minutes until you have a soft, smooth ball.
Put the dough in the bowl, cover and let rest for 20 minutes.
Divide into 8 parts and with a rolling pin make 15-cm discs.
Cook the chapatis, 2 or 3 at a time, in a very hot non-stick pan about 2 minutes per side.
Keep warm wrapped in a cloth.
Of course you can eat it, like bread with whatever you want. However, it is particularly suited to spicy dishes or sauce.
time: 45 minutes, including time for rest
servings: 8 chapati